
In evidenza
Bellezza e benessere dei tuoi capelli: SOS sole e mare
La salute dei capelli è un argomento di grande interesse, soprattutto d'estate. Se ogni anno a fine vacanza ti trovi a combattere con una chioma secca, opaca e sfibrata, è il caso di imparare a prendere qualche precauzione per proteggere i tuoi capelli. Scopri con noi come fare!

Autore:
iafstore Staff
06 giugno 2022
Benessere

Ritenzione idrica | Dritte efficaci per drenare i liquidi in eccesso
Tantissime sono le donne che soffrono di ritenzione idrica, un fastidio che colpisce maggiormente gambe, cosce, glutei e addome. Vediamo quali sono i migliori rimedi e consigli per limitare la comparsa di ritenzione idrica e cellulite partendo dalla loro analisi.

Fitness e preparazione all’estate
Con l'avvicinarsi della primavera, si riaccende il desiderio di avere un corpo che ci faccia sentire a nostro agio in costume. E' possibile fin d'ora strutturare un programma di allenamento e alimentare personalizzato tale per cui, progressivamente, possiamo raggiungere in modo stabile e definitivo il corpo che abbiamo sempre desiderato...

Pelle bella e sana da dentro
Una pelle bella e sana è il sogno di tutti.
Avere cura della propria pelle con una corretta alimentazione ed integrazione, nonché, proteggendola dalle aggressione degli agenti esterni, consente ad ognuno di noi di avere il migliore aspetto possibile malgrado lo scorrere del tempo.

Combattere la ritenzione idrica
Gambe pesanti, caviglie gonfie, e accumulo di liquidi sulle cosce e sui glutei sono alcuni dei sintomi più frequentemente riscontrati soprattutto dalle donne. La ritenzione idrica, tuttavia, spesso è dovuta solo a malsane abitudini alimentari e/o di allenamento che possono essere corrette per migliorare.

Proteine in polvere: quali scegliere?
L'universo degli integratori proteine in polvere è veramente vasto e presenta una scelta infinita per quanto riguarda la fonte della materia prima (latte, carne, uova, pesce, soia e altri fonti vegetali), la qualità, il processo a cui è sottoposta, la presenza di additivi atti a migliorare digeribilità, palatabilità o a volte a mascherare difetti o furbizie nel rapporto qualità/prezzo.

Autore:
iafstore Staff
19 gennaio 2022

Mettersi in forma dopo le vacanze
Durante le festività natalizie, molti di noi sono soggetti ad acquistare peso a causa dei bagordi alimentari tipici di questo periodo. Pochi accorgimenti possono invece aiutarci ad evitare questi danni o, quantomeno, a porvi rimedio il prima possibile.
Autori
Nutrizione

Falsi miti sui carboidrati: gestione del sonno
Anche oggi, nonostante le mille tecnologie a disposizione, è facile trovare ancora chi crede che sia sbagliato consumare carboidrati la sera. Una convinzione tanto radicata quanto errata: vediamo insieme, nel corso di questo articolo, come e perchè il consumo di carboidrati complessi (come pasta e pane) la sera sia utile per sonno e rilassamento.

Caseine: ruolo, origini e funzioni
Tra gli integratori più utilizzati da chi pratica bodybuilding o frequenta in generale la palestra sicuramente troviamo le caseine, una classe particolare di peptidi (proteine) note per il loro contenuto di amminoacidi proteinogenici, in grado quindi di aumentare la massa muscolare e proteggerla dopo gli sforzi. In questo articolo scopriremo insieme cosa sono, a cosa servono e come integrare questa specifica classe di molecole.

L’importanza dei vegetali e delle fibre nell’alimentazione
La fibra è la parte strutturale degli alimenti vegetali che il nostro corpo non può digerire o scomporre. Sono molti gli effetti benefici collegati ad un giusto consumo di fibre, per esempio, normalizzare i movimenti intestinali e favorire la perdita di peso.

Autore:
iafstore Staff
23 febbraio 2022

Proteine vegetali: una valida alternativa?
Le proteine sono molto note e conosciute tra gli sportivi e non per diverse caratteristiche nutrizionali, non da ultimo, il fatto che spesso siano suggerite per il mantenimento della forma fisica, in chiave di alimentazione salutare e bilanciata. Le proteine vegetali sono disponibili per tutti coloro che seguono una alimentazione a base vegetale e, le fonti più utilizzate, sono la soia e i piselli ma esistono diverse alternative e opportunità.

Creatina e performance di endurance
Realmente la supplementazione di creatina è in grado di migliorare la performance atletica? Dopo anni di studi si può affermare che la sua supplementazione sia in grado di accompagnare e modificare adattamenti metabolici che seguono gli esercizi.

Come mantenersi in forma (e non ingrassare) durante le feste
Pronti per le feste? Vediamo come prepararsi al meglio per non accumulare chili di troppo tra pranzi e cenoni ma, soprattutto, cosa NON fare prima delle tanto attese vacanze natalizie!

Autore:
iafstore Staff
27 dicembre 2021
Sport

Disidratazione negli sport di endurance: rischi per la performance e come gestirla
In un soggetto sedentario il ricambio di acqua quotidiano è di circa 2,5 litri (entrate e uscite) ma i liquidi che realmente circolano nell’intero apparato digerente ammontano a 9 litri circa. In un atleta le quantità variano notevolmente a causa di un aumento delle uscite, sotto forma soprattutto, di sudore. Tali perdite devono essere adeguatamente compensate da un aumento delle entrate.

6 Aprile: la giornata mondiale dello sport
Ogni 6 Aprile, dal 2013, in tutto il mondo si festeggia la Giornata dello sport; un'occasione per promuovere il suo valore, per ricordare l'impatto positivo che può avere nella promozione dei diritti umani e nel progresso e contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo che l'attività fisica svolge in tutte le società

Autore:
iafstore Staff
06 aprile 2021

La corsa e i suoi eccezionali benefici
Correre è un'attività fisica molto popolare e in una società pesantemente condizionata dallo stress e dalla frenesia quotidiana sempre più persone approcciano la corsa; un’attività economica e pratica.
Tutti sanno che la corsa è un ottimo modo per rimettersi in forma ma non tutti sanno che c’è molto di più..

Autore:
Luca Gargiulo
03 marzo 2021

La biochimica della fatica: il caso del calcio
Le basi biochimiche della fatica e le cause dell'insorgenza a livello muscolare dove vanno ricercate?
Ce ne parla il Dott. Carmine Orlandi

Essential Amino Liquid | Cosa sono e quando assumerli?
Pronti per essere assunti in qualsiasi fase della giornata; sono gli aminoacidi essenziali in forma liquida nel comodo flacone da portare sempre con te..

La corsa in montagna: 4 consigli utili per un allenamento efficace
Quando si parla di corsa spesso pensiamo soltanto a quella su strada, a vie trafficate che attraversano i centri urbani,allenamenti dettati da rigide tabelle alla ricerca della performance perfetta..
Ma la corsa è anche altro e per i più “wild” esiste anche la corsa in montagna o trail running

Autore:
Luca Gargiulo
04 novembre 2020