
In evidenza
Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo
Molto probabilmente avete già sentito il termine micronutrienti: in nutrizione si utilizza per indicare proprio nutrienti “più piccoli” che si possono trovare negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Questi sono vitamine e minerali, essenziali e da introdurre con la dieta. Ma siamo sicuri di assumerne a sufficienza?
Benessere

Le differenze ormonali tra uomo e donna: quanto influiscono sul metabolismo?
Uomo e donna hanno ormoni diversi? La risposta immediata sarebbe: certamente! La donna ha gli estrogeni e il progesterone, l’uomo ha il testosterone. Niente di più sbagliato. Scopriamo oggi insieme l'assetto ormonale di uomo e donna e in cosa differiscono realmente.

Curare il raffreddore: sintomi, cause e rimedi
Tra i disturbi più diffusi e noti a livello mondiale, il raffreddore è una malattia di origine virale che ogni anno colpisce milioni di persone: estremamente contagiosa, è quasi sempre completamente reversibile ma comunque molto fastidiosa. Scopriamo insieme quali sono i sintomi, le cause e soprattutto il trattamento per accelerarne la guarigione e aiutare il nostro organismo a prevenirne l’insorgenza.

Autore:
iafstore Staff
02 gennaio 2023

Gonfiore? Qualche consiglio funzionale
Quante volte ci capita di dire “come mi sento gonfio” alla fine di un pasto più impegnativo del solito? Il gonfiore addominale è una sensazione di aumentata tensione a livello dell’addome (pancia dura e gonfia), piuttosto fastidiosa e spesso causa dall’eccessivo accumulo di gas nello stomaco oppure nell’intestino. Vediamo insieme perchè si crea questa problematica e qualche consiglio per risolverla!

Perchè è inutile pesarsi ogni giorno (e soprattutto dopo pasti abbondanti)
Spesso si tende ad utilizzare la bilancia per controllare i kg persi o per controllare quelli presi dopo pasti particolarmente abbondanti: ci pesiamo per essere sicuri che quella pizza in più (o il cenone della Vigilia di Natale!) non abbia influito troppo sul fastidioso numerino. Niente di più sbagliato: scopri con noi perchè.

Citrullina e benessere sessuale: può aiutare? Come funziona?
La L-citrullina è un amminoacido non essenziale, leggermente diverso dagli altri amminoacidi: non la troviamo infatti nella composizione delle proteine. Il corpo la utilizza per produrre altri amminoacidi: scopriamo insieme al Dott. Militello quali sono i benefici derivati dall'assunzione di questa particolare molecola!

Calcolatori di BMI e WHR: indicatori dello stato di salute
L'indice di massa corporea, conosciuto con la sigla di BMI, è una misura antropometrica per valutare la nostra condizione di peso. Sommato al calcolo del WHR, ovvero del rapporto vita-fianchi, può darci qualche informazione utile sul nostro stato di salute. Utilizza i nostri calcolatori e scopri di più sul tuo stato di forma!
Autori
Nutrizione

Crepes salate con farina d'avena al pistacchio salato e crema 100% pistacchi
Ami il gusto del Pistacchio e le Crepes? Questa ricetta ti verrà in mente quando hai voglia di un pranzo o cena veloce nella preparazione ma molto appetitosa! Amato in ogni versione, dolce o salata, le ricette con il Pistacchio conquistano i palati di grandi e piccini e rendere sfizioso un piatto semplice basta davvero poco con questa “Nocciola verde millenaria”. Che aspetti? Preparati a cucinare con noi!

Acidi grassi essenziali: proprietà e funzioni
La raffinazione industriale di grassi ha di fatto eliminato gli acidi grassi essenziali dalla nostra catena alimentare. Un apporto corretto di acidi grassi essenziali (EFA) nella dieta può portare benefici in termini di salute e benessere. Scopri con noi dove si trovano e tutti gli effetti positivi che apportano.

Autore:
iafstore Staff
21 ottobre 2022

BCAA: cosa sono, a cosa servono e cosa significano le sigle 8:1:1, 4:1:1 e 2:1:1
I BCAA sono i 3 aminoacidi a catena ramificata, ovvero Leucina, Isoleucina e Valina. Fanno parte degli aminoacidi definiti essenziali e svolgono nel corpo diverse importantissime funzioni. Scopri con noi a cosa servono, cosa significano le sigle che solitamente si trovano sulle confezioni di questi integratori e come scegliere il più adatto alle tue esigenze!

Bellezza e benessere dei tuoi capelli: SOS sole e mare
La salute dei capelli è un argomento di grande interesse, soprattutto d'estate. Se ogni anno a fine vacanza ti trovi a combattere con una chioma secca, opaca e sfibrata, è il caso di imparare a prendere qualche precauzione per proteggere i tuoi capelli. Scopri con noi come fare!

Autore:
iafstore Staff
06 giugno 2022

Falsi miti sui carboidrati: gestione del sonno
Anche oggi, nonostante le mille tecnologie a disposizione, è facile trovare ancora chi crede che sia sbagliato consumare carboidrati la sera. Una convinzione tanto radicata quanto errata: vediamo insieme, nel corso di questo articolo, come e perchè il consumo di carboidrati complessi (come pasta e pane) la sera sia utile per sonno e rilassamento.

Caseine: ruolo, origini e funzioni
Tra gli integratori più utilizzati da chi pratica bodybuilding o frequenta in generale la palestra sicuramente troviamo le caseine, una classe particolare di peptidi (proteine) note per il loro contenuto di amminoacidi proteinogenici, in grado quindi di aumentare la massa muscolare e proteggerla dopo gli sforzi. In questo articolo scopriremo insieme cosa sono, a cosa servono e come integrare questa specifica classe di molecole.
Sport

Disidratazione negli sport di endurance: rischi per la performance e come gestirla
In un soggetto sedentario il ricambio di acqua quotidiano è di circa 2,5 litri (entrate e uscite) ma i liquidi che realmente circolano nell’intero apparato digerente ammontano a 9 litri circa. In un atleta le quantità variano notevolmente a causa di un aumento delle uscite, sotto forma soprattutto, di sudore. Tali perdite devono essere adeguatamente compensate da un aumento delle entrate.

6 Aprile: la giornata mondiale dello sport
Ogni 6 Aprile, dal 2013, in tutto il mondo si festeggia la Giornata dello sport; un'occasione per promuovere il suo valore, per ricordare l'impatto positivo che può avere nella promozione dei diritti umani e nel progresso e contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo che l'attività fisica svolge in tutte le società

Autore:
iafstore Staff
06 aprile 2021

La corsa e i suoi eccezionali benefici
Correre è un'attività fisica molto popolare e in una società pesantemente condizionata dallo stress e dalla frenesia quotidiana sempre più persone approcciano la corsa; un’attività economica e pratica.
Tutti sanno che la corsa è un ottimo modo per rimettersi in forma ma non tutti sanno che c’è molto di più..

Autore:
Luca Gargiulo
03 marzo 2021

La biochimica della fatica: il caso del calcio
Le basi biochimiche della fatica e le cause dell'insorgenza a livello muscolare dove vanno ricercate?
Ce ne parla il Dott. Carmine Orlandi

Essential Amino Liquid | Cosa sono e quando assumerli?
Pronti per essere assunti in qualsiasi fase della giornata; sono gli aminoacidi essenziali in forma liquida nel comodo flacone da portare sempre con te..

La corsa in montagna: 4 consigli utili per un allenamento efficace
Quando si parla di corsa spesso pensiamo soltanto a quella su strada, a vie trafficate che attraversano i centri urbani,allenamenti dettati da rigide tabelle alla ricerca della performance perfetta..
Ma la corsa è anche altro e per i più “wild” esiste anche la corsa in montagna o trail running

Autore:
Luca Gargiulo
04 novembre 2020