
Star bene approfondimenti
Star bene approfondimenti

Ritenzione idrica | Dritte efficaci per drenare i liquidi in eccesso
Tantissime sono le donne che soffrono di ritenzione idrica, un fastidio che colpisce maggiormente gambe, cosce, glutei e addome. Vediamo quali sono i migliori rimedi e consigli per limitare la comparsa di ritenzione idrica e cellulite partendo dalla loro analisi.

Combattere la ritenzione idrica
Gambe pesanti, caviglie gonfie, e accumulo di liquidi sulle cosce e sui glutei sono alcuni dei sintomi più frequentemente riscontrati soprattutto dalle donne. La ritenzione idrica, tuttavia, spesso è dovuta solo a malsane abitudini alimentari e/o di allenamento che possono essere corrette per migliorare.

Come mantenersi in forma (e non ingrassare) durante le feste
Pronti per le feste? Vediamo come prepararsi al meglio per non accumulare chili di troppo tra pranzi e cenoni ma, soprattutto, cosa NON fare prima delle tanto attese vacanze natalizie!

Autore:
iafstore Staff
27 dicembre 2021

Come affrontare la celiachia
La celiachia e la sensibilità al glutine generano, a causa dell’ingestione del glutine stesso, una infiammazione cronica dell’intestino e una reazione infiammatoria subclinica.
In entrambi i casi, un’alimentazione gluten-free è in grado di portare innumerevoli benefici.

Autore:
Giorgia Baglio
17 novembre 2021

Amminoacidi, preziosi alleati per il benessere, non solo per gli sportivi!
Gli amminoacidi non sono importanti solo per gli sportivi! Infatti, soprattutto quelli essenziali, sono al centro di molti processi vitali ed esserne carenti può avere impatti negativi sulla salute: dal sistema nervoso a quello riproduttivo, immunitario e digestivo!

Autore:
Ludovico Lemme
20 ottobre 2021

Oli essenziali: come orientarsi nella scelta
Gli oli essenziali sono utilizzati per molteplici prodotti di cosmesi e bellezza, nonché, per profumare gli ambienti da vivere. Con gli oli essenziali è possibile stimolare l'olfatto attraverso l'aromaterapia e utilizzarli direttamente per trattamenti sulla pelle o sui capelli grazie ad olii vettoriali.

Autore:
Ludovico Lemme
13 ottobre 2021

Integratori per il cambio di stagione
Uno stile di vita sano, che preveda una alimentazione varia ed equilibrata ed eventuali integrazioni di vitamine che possono potenziare il sistema immunitario, è la premessa per affrontare al meglio il cambio di stagione.

Autore:
Ludovico Lemme
06 ottobre 2021

Perchè l'avena è un alimento così prezioso?
L'avena è tra gli alimenti più nutrienti e versatili che si possono mangiare: fonte di carboidrati e fibre, inclusa la potente fibra beta-glucano, contiene proteine, grassi ed è ricca di importanti vitamine, minerali e composti vegetali antiossidanti.

Autore:
Ludovico Lemme
29 settembre 2021

Moringa, l'albero dei miracoli
Con i suoi comprovati effetti antivirali, antifungini, antinfiammatori e anti-depressivi la Moringa si è guadagnata il soprannome di albero dei miracoli. Scopriamo come sfruttare al meglio i benefici di questa straordinaria pianta.

Autore:
Ludovico Lemme
01 settembre 2021

Ashwagandha: il game changer contro lo stress!
L’ashwagandha è uno degli adattogeni più forti che abbiamo a disposizione in natura ed è foriero di grandi benefici in periodi di forte stress o restrizione calorica.

Autore:
Giorgia Baglio
18 agosto 2021

L'alga Spirulina e i suoi molteplici benefici
Le alghe sono poi ricchissime di fitocomposti nutritivi da proprietà più varie (in base anche alla specie).
La spirulina, in particolare, contiene per lo più proteine (fino al 60%) dall’ottimo profilo amminoacidico, inoltre, ALA, acidi grassi della catena omega 3 e 6 ed è ricchissima di vitamine e minerali.

Autore:
Giorgia Baglio
11 agosto 2021

Nutraceutica e salute delle ossa
La Nutraceutica ci offre un valido supporto per la salute delle nostre ossa e delle nostre articolazioni, grazie a diversi rimedi naturali.
Chiediamo tanto a noi stessi e difficilmente ci fermiamo alle prime avvisaglie, quali piccoli fastidi e dolori quotidiani. Le conseguenze arrivano con il passare del tempo, sia per i soggetti sedentari che per quelli sportivi e agonisti.

Autore:
Giorgia Baglio
21 luglio 2021