
Nutrizione
Nutrizione

Esplorando i benefici del digiuno intermittente: una prospettiva approfondita
Cos’è il digiuno intermittente? Quali sono i suoi benefici?

Alimentazione e consapevolezza: come gestirsi durante le feste?
Come gestire l’alimentazione durante le feste? È possibile adottare alcune “strategie” per evitare di prendere peso e mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato

Dieta vegana: rischi e benefici
Pro e contro della dieta vegana: l’ipotesi che i benefici per la salute delle diete vegane (diete vegetariane senza latticini o prodotti a base di uova) sono sempre più popolari.

Acidi grassi essenziali: proprietà e funzioni
La raffinazione industriale di grassi ha di fatto eliminato gli acidi grassi essenziali dalla nostra catena alimentare. Un apporto corretto di acidi grassi essenziali (EFA) nella dieta può portare benefici in termini di salute e benessere. Scopri con noi dove si trovano e tutti gli effetti positivi che apportano.

Autore:
iafstore Staff
10 March 2023

Alimentazione e steatosi epatica - il "fegato grasso"
La steatosi, malattia conosciuta come "fegato grasso", è una patologia legata all'accumulo di grasso all'interno delle cellule epatiche. Scopriamo insieme al Dott. Carmine Orlandi cosa provoca l'insorgenza di questa condizione patologica e quali accorgimenti alimentari possiamo adottare per prevenirla.

Gli Steroidi Anabolizzanti naturali, esistono davvero?
Il corpo produce naturalmente steroidi per costruire il tessuto muscolare e per altri importanti processi. Spesso sentiamo parlare di steroidi in riferimento a farmaci a carattere anabolico, usati in modo improprio ed illegale per aumentare la massa muscolare, ignorando che esistono delle sostanze naturali che potrebbero, senza gli effetti collaterali di una terapia farmacologica, aiutarci ad incrementare i risultati dei nostri allenamenti. Scopriamo insieme quali sono!

Pelle bella e sana da dentro
Una pelle bella e sana è il sogno di tutti.
Avere cura della propria pelle con una corretta alimentazione ed integrazione, nonché, proteggendola dalle aggressione degli agenti esterni, consente ad ognuno di noi di avere il migliore aspetto possibile malgrado lo scorrere del tempo.

Autore:
iafstore Staff
28 February 2023

BCAA: cosa sono, a cosa servono e cosa significano le sigle 8:1:1, 4:1:1 e 2:1:1
I BCAA sono i 3 aminoacidi a catena ramificata, ovvero Leucina, Isoleucina e Valina. Fanno parte degli aminoacidi definiti essenziali e svolgono nel corpo diverse importantissime funzioni. Scopri con noi a cosa servono, cosa significano le sigle che solitamente si trovano sulle confezioni di questi integratori e come scegliere il più adatto alle tue esigenze!

Bellezza e benessere dei tuoi capelli: SOS sole e mare
La salute dei capelli è un argomento di grande interesse, soprattutto d'estate. Se ogni anno a fine vacanza ti trovi a combattere con una chioma secca, opaca e sfibrata, è il caso di imparare a prendere qualche precauzione per proteggere i tuoi capelli. Scopri con noi come fare!

Autore:
iafstore Staff
06 June 2022

Falsi miti sui carboidrati: gestione del sonno
Anche oggi, nonostante le mille tecnologie a disposizione, è facile trovare ancora chi crede che sia sbagliato consumare carboidrati la sera. Una convinzione tanto radicata quanto errata: vediamo insieme, nel corso di questo articolo, come e perchè il consumo di carboidrati complessi (come pasta e pane) la sera sia utile per sonno e rilassamento.

Caseine: ruolo, origini e funzioni
Tra gli integratori più utilizzati da chi pratica bodybuilding o frequenta in generale la palestra sicuramente troviamo le caseine, una classe particolare di peptidi (proteine) note per il loro contenuto di amminoacidi proteinogenici, in grado quindi di aumentare la massa muscolare e proteggerla dopo gli sforzi. In questo articolo scopriremo insieme cosa sono, a cosa servono e come integrare questa specifica classe di molecole.

Combattere la ritenzione idrica
Gambe pesanti, caviglie gonfie, e accumulo di liquidi sulle cosce e sui glutei sono alcuni dei sintomi più frequentemente riscontrati soprattutto dalle donne. La ritenzione idrica, tuttavia, spesso è dovuta solo a malsane abitudini alimentari e/o di allenamento che possono essere corrette per migliorare.