
La parola all'esperto
La parola all'esperto

Abbassiamo gli estrogeni: cibi e integratori da scegliere
Alcuni tipi di alimenti e specifici integratori possono essere validi rimedi per abbassare gli estrogeni; gli ormoni naturali conosciuti per il ruolo che ricoprono nella fertilità ma anche per altre situazioni.
Un loro aumento, infatti, può essere la causa di Kg di troppo, problemi tiroidei e altri disturbi.
Ma è possibile abbassarli attraverso l'alimentazione, una scelta integrativa esatta e un corretto stile di vita.
Davide Gariblodi ci spiega le cose da fare

Dieta ipocalorica per le donne: 5 cose da sapere
Molto spesso chi si mette a dieta per perdere peso sceglie una dieta troppo drastica che funzionerà soltanto nel breve periodo.
Dimagrire non significa, infatti, perdere grasso: il grasso si elimina sul lungo periodo.
Dunque bisogna fare attenzione a non commettere alcuni errori ed esporre il fisico a situazioni non positive.
Ci spiega tutto Davide Gariboldi in questo articolo.

La biochimica della fatica: il caso del calcio
Le basi biochimiche della fatica e le cause dell'insorgenza a livello muscolare dove vanno ricercate?
Ce ne parla il Dott. Carmine Orlandi

Vitamina E: la vitamina con proprietà antiossidanti che favorisce il rinnovo cellulare
La Vitamina E o tocoferolo che protegge le membrane cellulari, le proteine e i lipidi ma anche il DNA bloccando i radicali liberi e impedendone la loro diffusione.
Ma perchè è tanto importante assicurare al nostro organismo un sufficiente apporto di questa vitamina?
Ce lo spiega il Dott.Trapani

Acerola: fonte naturale di Vitamina C
Nota anche come ciliegia delle Barbados; questo frutto è in grado di donarci una concentrazione non indifferente di Vitamina C.
Circa quindici volte superiore a quella di un kiwi e venti volte quella del succo di un'arancia, gli spicchi che formano il frutto sanno però regalare al nostro organismo molte altre proprietà benefiche che ci spiega il Dott.Trapani

MSM: il minerale della bellezza e delle cartilagini
Aiuta a detossinare l’organismo e facilita l’assorbimento dei nutrienti.
Ci permette di ritrovare le giuste energie ed è in grado di alleviare anche le infiammazioni dei tessuti.
E' l'MSM; il nutraceutico che rinforza le difese immnitarie e ci regala anche unghie forti e capelli sani..
Ce lo spiega il Dott.Trapani

Rosa canina: la pianta officinale ricca di vitamina C
Utilizzata sin dall’antichità a scopi fitoterapici, deve il suo nome alla sua efficace azione antirabbica.
Appartenente alla famiglia delle Rosaceae cresce spontaneamente ad alta quota su terreni boschivi ed incolti.
Un tonico con tantissime proprietà positive per il nostro organismo; conasciamola meglio con il Dott.Trapani

Vitamina K2: la vitamina che rafforza le ossa e cancella le rughe
Il suo nome scientifico è menachinone ma per la maggior parte di noi è semplicemente vitamina K2; un vero elisir per la bellezza della pelle, per la salute delle ossa e addirittura per il ciclo mestruale..
Conosciamola meglio insieme al Dott.Trapani

Olio di lino: elisir di benessere
Per cosa si usa e quali sono le sue proprietà?
Un olio che possiede preziose virtù per la nostra salute..
Ce le spiega il Dott.Trapani

Astaxantina: l'antiossidante più potente in natura
I suoi benefici sul nostro organismo sono notevoli e si espandono in diversi ambiti di azione.
Come antiossidante è 65 volte più efficace della vitamina C, 800 volte più potente del coenzima Q10 e 54 volte rispetto al Beta-carotene.
Sai di cosa stiamo parlando?..

Il pre workout perfetto: la caffeina
Perché si usa? A cosa serve? In ambito sportivo è utile?
Scopriamolo insieme..

Biosignature modulation: scienza o fantascienza?
La "firma biologica" che fornisce prove scientifiche della vita passata o presente ma anche quella che attraverso l'analisi della distrIbuzione del grasso corporeo è in grado di stabilire l'assetto ormonale di una persona.
Conoscete questa teoria?