#muscoli

Metodo SST: allenamento a stimolazione sarcoplasmatica
Cos'è l'SST e come funziona?
Molti sono i metodi di allenamento conosciuti nel mondo del bodybuilding ma uno tra i più utilizzati risulta essere proprio l'SST; acronimo di Sarcoplasma Stimulating Training ideato da Patrick Tuor che, in questo articolo, ci spiega di cosa si tratta e come partire per ottenere le migliori risposte muscolari in termini di volume.

Come Aumentare la Massa Magra e non la Massa Grassa?
La massa magra è il tessuto rimanente dopo aver sottratto il grasso di deposito, ovvero la massa grassa, che costituisce una riserva di energia per l'organismo. Vediamo come favorire l'aumento della massa magra a discapito della massa grassa con nutrizione e stile di vita corretti.

Tutorial Esercizi per Bicipiti e Tricipiti | Con Cristiana Casoni e Yanela Vazquez
Ecco tre esercizi in superset per tonificare i muscoli bicipiti e tricipiti delle braccia. Vediamo insieme alla Trainer Cristiana Casoni e alla modella Yanela Vazquez come eseguire un allenamento base con manubri per ottenere in poco tempo braccia toniche e snelle.

I Migliori 3 Esercizi per i Muscoli Adduttori
Gli esercizi per i muscoli adduttori servono a tonificare e definire l'interno coscia. Ecco cosa sono gli adduttori, a cosa servono e tre esercizi perfetti per chi desidera allenare questi muscoli al meglio.

Pump | Come Aiutano i Pre-Workout di Nuova Generazione?
Il pump, o pompaggio muscolare, non è solo una condizione temporanea che esalta l'ego del bodybuilder alla fine dell'allenamento. Il pumping ha diversi risvolti sul favorire la crescita muscolare. Vediamo i pre-workout di nuova generazione che aiutano il processo di pumping, di ricostruzione e idratazione muscolare!

Piegamenti sulle Braccia | Esecuzione, Varianti, Errori da Evitare
I piegamenti sulle braccia o push-up sono esercizi che coinvolgono la parte alta, specialmente tricipiti, pettorali e core. Vediamo l'esecuzione corretta dei piegamenti, le varianti più importanti, gli errori comuni e cosa li differenzia dalle flessioni.

Tipi di ipertrofia muscolare | Miofibrillare e Sarcoplasmica
Vediamo le differenze tra ipertrofia muscolare miofibrillare e sarcoplasmatica e come ottenere il massimo dell'ipertrofia muscolare.

Mobilità articolare | Come usare la flessibilità a proprio favore
Migliorare la flessibilità con appositi esercizi di stretching è importante per gli atleti di ogni livello. Vediamo perchè e quali possono essere degli esercizi di mobilità articolare base da implementare subito nel nostro workout.

Allenamento Gran Dorsale a corpo libero e in palestra
Il gran dorsale è probabilmente uno dei distretti più complessi da allenare. C'è chi ha una naturale dote genetica nell'attivarlo e nell'allenarlo, chi invece fa più fatica. In quest'articolo sull'allenamento dei dorsali vogliamo rivolgerci proprio a questa seconda categoria.

Addominali scolpiti | Programma definitivo per allenare gli addominali
In questo articolo vedremo quelli che sono i concetti alla base dell'allenamento degli addominali, come gestirne intensità e volume e come scegliere gli esercizi migliori per addominali scolpiti all'interno di un programma di allenamento.

Allenamento spalle | I 5 migliori esercizi per i deltoidi
Chi non desidera delle spalle più larghe, rotonde e tornite? Ecco i 5 migliori esercizi per i deltoidi per allenare le spalle con una scheda di allenamento deltoidi completa con la collaborazione dell'atleta IFBB Pro Gabriele Andriulli.

Autore:
IAFdaily Staff
03 marzo 2020

Cambiare lo stimolo muscolare | 6 esercizi poco conosciuti
Variare l'allenamento e gli esercizi per uscire dalla routine e far lavorare in maniera più completa i nostri muscoli è importante per progredire nel programma di training. Ecco 6 esercizi alternativi poco conosciuti che ti possono essere utili.