Search Menu
Le differenze ormonali tra uomo e donna: quanto influiscono sul metabolismo?
Le differenze ormonali tra uomo e donna: quanto influiscono sul metabolismo?

Le differenze ormonali tra uomo e donna: quanto influiscono sul metabolismo?

Data: 13 January 2023

Le differenze ormonali tra uomo e donna: quanto influiscono sul metabolismo?

Uomo e donna hanno ormoni diversi?  La risposta immediata sarebbe: certamente! La donna ha gli estrogeni e il progesterone, l’uomo ha il testosterone. Niente di più sbagliato. Uomo e donna hanno gli stessi ormoni, ma in quantità estremamente diverse per diverse necessità metaboliche.

E queste differenze di concentrazione come influiscono sul metabolismo?

Basta pensare ai nostri progenitori: uomo cacciatore che necessitava di energia pronta, donna responsabile della gestione dei cuccioli di uomo e della loro sopravvivenza, che necessitava quindi di riserve energetiche, e capiamo subito  che ci dovevano essere aspetti fondamentali del controllo dell'omeostasi metabolica regolati in modo diverso tra maschi e femmine. Questa asimmetria sessuale ha rappresentato un paradigma evolutivo per le donne per permettergli di resistere alla perdita di riserve di energia.

Forse, la differenza sessuale più illuminante nel metabolismo energetico si trova a livello dei gameti stessi, dello sperma e dell'ovulo.

I maschi producono spermatozoi piccoli, numerosi e molto mobili, ma usa e getta. Al contrario, la femmina produce un piccolo numero di uova grandi e immobili. Mentre il maschio condivide solo i suoi geni durante il concepimento, la femmina, attraverso l'uovo fecondato, fornisce non solo i geni ma anche la fonte di energia e le sostanze nutritive contenute nel citosol dell'uovo affinché l'embrione si sviluppi e prosperi. Inoltre, il dimorfismo sessuale va più in profondità con l'eredità uniparentale dell'ultimo organello cellulare che produce energia, i mitocondri.

La femmina trasmette questo organello critico; il maschio no. Pertanto, dall'inizio della riproduzione, è presente un'importante asimmetria sessuale, il fatto che i gameti delle femmine trasmettono tutte le loro risorse, cioè le loro riserve di energia, il loro citosol e i loro mitocondri. È anche degno di nota il fatto che le femmine di mammifero sopportano il costoso fardello della gestazione e dell'allattamento e resistono alla perdita delle riserve di energia corporea durante periodi prolungati di scarsità di cibo in modo che la prole non ne risenta. Al contrario, nei mammiferi maschi, l'accumulo di energia è meno una strategia evolutiva. Devono mobilitare immediatamente le riserve di energia per un'attività muscolare intensa e a breve termine, correlata alle esigenze di caccia e protezione. Ciò si osserva anche a livello dei gameti poiché gli spermatozoi sono cellule altamente mobili con una fitta rete mitocondriale che deve fornire prontamente ATP alla coda per promuovere l'energia per la mobilità degli spermatozoi.

È diventato sempre più evidente che il metabolismo del glucosio e dei lipidi del muscolo scheletrico nell’uomo e nella donna sia diverso.

È stato suggerito che il sesso femminile abbia un effetto favorevole sull'omeostasi del glucosio e le prove disponibili dagli studi evidenziano una differenza di genere nella sensibilità all'insulina di tutto il corpo e in particolare nell'assorbimento del glucosio stimolato dall'insulina da parte dell'apparato muscolo scheletrico. Sarà argomento di discussione futuro se un'eventuale maggiore sensibilità all'insulina del muscolo scheletrico femminile possa essere correlata alla regolazione specifica per genere del metabolismo molecolare. Le differenze tra uomo e donna nella distribuzione del tipo di fibra muscolare e nella disponibilità del substrato nel muscolo scheletrico sono molto rilevanti per il metabolismo energetico negli uomini e nelle donne.

In particolare, il meccanismo molecolare per le capacità ossidative e di immagazzinamento del glucosio e degli acidi grassi nel muscolo scheletrico e le sue implicazioni per l'utilizzo durante le situazioni metaboliche della vita quotidiana, sottolineano la loro rilevanza per la scelta del substrato nello stato di nutrizione e a digiuno, e durante i periodi di attività fisica e recupero. Insieme, la gestione dei carboidrati e dei lipidi e la regolazione del loro utilizzo nel muscolo scheletrico hanno implicazioni per l'omeostasi del glucosio in tutto il corpo negli uomini e nelle donne. Il 17-β estradiolo è il più importante ormone sessuale femminile, e l'identificazione dei recettori dell'estradiolo nel muscolo scheletrico ha aperto un ruolo nella regolazione del metabolismo del substrato. Inoltre, livelli più elevati di adipochine circolanti come adiponectina e leptina nelle donne hanno chiare implicazioni per il metabolismo muscolare.

In base a quanto detto, le donne sono predisposte all'obesità e alla sindrome metabolica.

Le donne tollerano livelli più elevati di grasso corporeo a causa di una minore quantità di grasso addominale. Tuttavia, sono a maggior rischio di obesità a causa della loro maggiore propensione ad ingrassare. Infatti, la prevalenza globale dell'obesità è più alta nelle donne che negli uomini in tutti i continenti. È interessante notare che negli ultimi decenni la prevalenza dell'obesità addominale è aumentata più nelle donne che negli uomini negli Stati Uniti. Oggi, la prevalenza dell'obesità viscerale associata alla sindrome metabolica è da due a dieci volte superiore nelle donne in molti paesi del mondo. Questa predisposizione femminile all'adiposità centrale è osservata in molte razze, in tutte le fasce d'età e sia nelle aree urbane che in quelle rurali.

Una donna ha normalmente il doppio della massa grassa di un uomo... Anche se è spesso obesa come un uomo o con maggiore massa grassa, muore meno spesso per le complicazioni metaboliche dell'obesità.

Queste prime osservazioni hanno portato a stabilire la ben nota propensione delle donne ad immagazzinare tessuto adiposo nelle aree sottocutanee rispetto alla preferenziale deposizione di grasso viscerale negli uomini. Queste differenze possono essere direttamente correlate al ruolo sesso-specifico del grasso, poiché gli adipociti sottocutanei sono più adatti alla conservazione a lungo termine mentre gli adipociti viscerali sono più metabolicamente attivi e sensibili alla lipolisi.

Sicuramente in tutti questi equilibri la predominanza estrogenica nella donna rispetto all’uomo gioca un ruolo fondamentale.

L’organismo femminile, anche da un punto di vista ormonale, è molto più complesso di quello maschile tanto che la maggior parte dei ricercatori evita di studiare i roditori femmine a causa della maggiore complessità dei piani di ricerca.




Sharing is Caring!






FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Opinioni, dubbi, richieste: lasciaci un commento