#stress

Falsi miti sui carboidrati: gestione del sonno
Anche oggi, nonostante le mille tecnologie a disposizione, è facile trovare ancora chi crede che sia sbagliato consumare carboidrati la sera. Una convinzione tanto radicata quanto errata: vediamo insieme, nel corso di questo articolo, come e perchè il consumo di carboidrati complessi (come pasta e pane) la sera sia utile per sonno e rilassamento.

Ashwagandha: il game changer contro lo stress!
L’ashwagandha è uno degli adattogeni più forti che abbiamo a disposizione in natura ed è foriero di grandi benefici in periodi di forte stress o restrizione calorica.

Autore:
Giorgia Baglio
18 August 2021

Meditazione: perché è importante conoscerla?
Mantiene la stabilità emotiva, permette di superare momenti di forte tensione ed è utile anche per chi pratica sport.
In questo articolo Davide Gariboldi ci racconta la sua esperienza e di come la pratica della meditazione possa essere l'arte in grado di donarci profondi benefici per la salute e per la qualità della vita.

Gaba | L'aminoacido che concilia calma, pace, serenità
Il GABA, o acido gamma-amminobutirrico, è un aminoacido fondamentale che svolge la funzione di neurotrasmettitore e neuromediatore.
Il GABA sotto forma di integratore aiuta a calmare e rilassare il sistema nervoso.

Ormone dello stress | Cosa succede quando abbiamo il cortisolo alto?
Ecco cosa succede quando soffriamo di cortisolo alto, un eccesso dell'ormone dello stress che produciamo naturalmente. I sintomi del cortisolo alto possono essere tenuti sotto controllo grazie ad appositi integratori contro lo stress e ai giusti livelli di attività fisica, per scongiurare la sindrome da sovrallenamento.

Autore:
iafstore Staff
23 March 2020

Ashwagandha | Una radice dalle proprietà rilassanti
L'ashwagandha, conosciuta anche come Withania somnifera o ginseng indiano, è un rimedio naturale tanto esotico quanto benefico. Impara a conoscere meglio le proprietà curative di questa radice, i principi attivi, le dosi consigliate e le controindicazioni.

Autore:
iafstore Staff
18 November 2019

Regexil®: il braccio destro di Morfeo
Ritmi stressanti, preoccupazioni, cattiva alimentazione, stimoli cerebrali continui, onde elettromagnetiche, radiazioni, scarsa o eccessiva attività fisica, sono solo alcuni dei molteplici fattori che influenzano il nostro riposo e la nostra performance sportiva e di vita a 360°.In aiuto a queste problematiche, dalla collaborazione tra il noto campione Flex Lewis e Yamamoto®, nasce Regexil®, un integratore studiato per i disturbi del sonno, soprattutto per l'insonnia.

Autore:
Beatrice Delogu
24 July 2019

Stress e malattie del nuovo secolo
Per concludere il capitolo degli articoli riguardanti lo stress e i suoi pericolosi effetti collaterali, ho voluto affrontare i caratteri che si possono riscontrare quando parliamo di stato stressante cronicizzato prolungato nel tempo, che può dare luogo a numerosi sintomi e malattie che sono tipiche del nostro secolo, e di cui sottovalutiamo spesso l'esistenza e l'eventualità della loro comparsa.

Autore:
Agnese Donati
06 June 2018

L'eccesso di cortisolo e i suoi effetti sull'organismo femminile
Abbiamo precedentemente parlato, nell'ambito dell'articolo dello scorso mese, del cortisolo e di tutte le sue problematiche da un punto di vista introduttivo e basilare, considerando nello specifico quali valori si alzano in situazioni di forte stress legate soprattutto a dinamiche di overtraining.

Autore:
Agnese Donati
03 May 2018

Il training autogeno: istruzioni per l'uso
Questa tecnica di concentrazione viene usata soprattutto in campo sportivo sia in fase di preparazione che durante una gara per ristabilire le capacità mentali e di concentrazione/motivazione dell'atleta, che in certi momenti deve rimuovere il più rapidamente gli stati di esaurimento e sovraeccitazione psichica.
Autore:
Niccolò Balboni
28 March 2017