Sport

Guida all'acquisto dei caschi da alpinismo: caratteristiche, modelli e prezzi
Il casco è uno degli strumenti piu' importanti per la protezione individuale, fondamentale per proteggere la testa da ogni possibile impatto; per gli sport di montagna come l'alpinismo, l'arrampicata, la speleologia (ed anche lo sci) esistono vari modelli di caschi con varie soluzioni tecniche, di prezzo e di look

Autore:
iafstore Staff
10 June 2016

L'importanza dello squat frontale
Lo squat classico, con bilancere dietro il collo, è l'esercizio migliore per sviluppare massa muscolare, ma lo squat frontale è certamente uno dei migliori per iniziare l'allenamento delle gambe: impariamo ad eseguirlo correttamente.

Autore:
Aurora Giglio
15 May 2016

7 consigli per bruciare più grasso durante l'allenamento
Per ridurre il grasso corporeo ed ottenere un fisico più asciutto la chiave principale è l'alimentazione. Ma anche il giusto allenamento ha il suo ruolo: ecco quindi 7 consigli per massimizzare l'effetto degli allenamenti.

Autore:
iafstore Staff
07 April 2016

Ma non era sempre giusto eseguire ripetizioni complete?
Tutti i personal trainers consigliano il massimo range of motion. Ma è sempre corretto? Analizziamo l'Active range of motion, che prende in considerazione anche la biomeccanica del muscolo

Allenamenti: meglio le macchine o i pesi liberi?
Spesso in palestra si sente dire che gli esercizi a catena cinetica chiusa sono indicati esclusivamente a chi ricerca guadagni di forza e ipertofria. E sono sconsigliati a chi si accosta al mondo del fitness con finalità diverse prediligendo macchine isotoniche a catena cinetica aperta. È proprio così?

Autore:
iafstore Staff
15 March 2016

8 punti per aumentare velocemente la massa muscolare
Il lavoro in palestra richiede sacrificio, costanza e tenacia. Spesso i risultati tardano a venire. I migliori consigli su come guadagnare massa muscolare nel minor tempo possibile.

Autore:
iafstore Staff
14 March 2016

Esercizi per gli addominali senza coinvolgere l'ileo-psoas
L'esecuzione non perfetta di alcuni esercizi per gli addominali finiscono per sollecitare i muscoli ileo-psoas. Tecniche ed esericizi specifici per lavorare l'addome senza coinvolgere in nessun modo l'ileo-psoas

Autore:
iafstore Staff
07 March 2016

Capacità aerobiche e calcolo della Vo2max
Come ottenere miglioramenti dell'efficienza dell'apparato cardiocircolatorio e respiratorio con programmi di esercizi fisici. Calcolo della Vo2max, calcolo della frequenza cardiaca di riserva (HRR) e definzione di equivalente metabolico (MET).

Autore:
iafstore Staff
07 March 2016

Gestione del carico durante la stagione agonistica nel ciclismo
Come strutturare una stagione agonistica sfruttando la linea dei PRO: se si vogliono risultati eccezionali, non bisogna lasciare nulla al caso. Un'analisi dettagliata degli allenamenti per la preparazione nel ciclismo.

Autore:
iafstore Staff
02 March 2016

L'affaticamento adrenergico: un altro nemico da saper affrontare
È vero che senza fatica non si arriva da nessuna parte, ma attenzione che il grado di affaticamento può diventare gradualmente sempre più serio e più difficile da recuperare.

Principi di Weider
Questo articolo tenterà di spiegare i principi di Weider, promossi da Joe Weider, considerato il padre del bodybuilding moderno. I principi che seguono non sono adatti per tutti. Scopri questi grandi principi di intensità!

Autore:
iafstore Staff
08 February 2016

Allenamento invernale nel ciclismo, come aumentare la cilindrata
Un protocollo di lavoro di 9 settimane per l'inverno finalizzato al potenziamento: regolazione della bicicletta, impostazione delle frequenze cardiache di lavoro e calendario degli allenamenti.

Autore:
iafstore Staff
27 January 2016