Micronutrienti

Vitamina B9 | Benefici e proprietà dell'Acido Folico
La vitamina B9, detta anche acido folico, è molto importante per il funzionamento del cervello, ma veste un ruolo determinante anche per quanto riguarda la circolazione del sangue e la vista.

Autore:
iafstore Staff
19 March 2019

Vanadio: proprietà, benefici, curiosità
Il vanadio (dal nome della divinità scandinava della bellezza, della giovinezza e delle lussuria) è al centro di un rinnovato interesse da parte del mercato e della letteratura medica. Un recente articolo pubblicato sul 'Journal of the American Dietetic Association' documenta i motivi in base ai quali il vanadio sarebbe un nutriente essenziale per l'uomo.

Autore:
iafstore Staff
22 February 2019

Silicio: proprietà, integrazione ed effetti collaterali
Il silicio è l'elemento più abbondante sulla Terra, dopo l'ossigeno. Il silicio cristallino (quarzo) è il minerale presente in maggiore quantità sulla crosta terrestre. A dispetto della sua abbondanza, fino al 1972 il silicio non è stato considerato un nutriente essenziale. Sebbene nessuno ne abbia stabilito l'esatto ruolo biologico, ora sappiamo che è necessario per la corretta integrità di pelle, legamenti, tendini e ossa.

Autore:
iafstore Staff
21 February 2019

Selenio: cos'è, quali sono i benefici, dove trovarlo
Il selenio è un oligominerale che agisce, principalmente, come componente dell'enzima antiossidante glutatione perossidasi, che opera insieme alla vitamina E nel prevenire i danni prodotti dai radicali liberi alle membrane cellulari.

Autore:
iafstore Staff
19 February 2019

Manganese: a cosa serve, proprietà e benefici
Il manganese si è rivelato un nutriente essenziale nel 1931, quando si dimostrò che una dieta povera di tale minerale provocava rallentamento della crescita e compromissione della funzione riproduttiva nei topi e nei ratti.

Autore:
iafstore Staff
06 February 2019

Inositolo: cos'è, dove si trova e a cosa serve
L'inositolo, membro 'ufficioso' del gruppo della vitamina B, agisce in stretto contatto con la colina ed è anch'esso un componente primario delle membrane cellulari, dove è presente sotto forma di fosfatidilinositolo. Anche se non è essenziale per la dieta dell'uomo, può essere utile in alcuni casi, soprattutto nelle malattie del fegato, nella depressione e nel diabete.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Colina: proprietà, uso, controindicazioni
La colina è essenziale nella sintesi dell'importante neurotrasmettitore acetil-colina e dei principali componenti delle membrane cellulari, la fosfatìdìlcolina (lecitina) e la sfingomielina. La colina è necessaria anche per il corretto metabolismo dei grassi. Senza colina, i grassi rimangono 'intrappolati' nel fegato, dove bloccano le reazioni metaboliche. Anche se l'uomo può sintetizzarla partendo dagli aminoacidi metionina o serina, recentemente la colina è stata inserita tra i nutrienti essenziali.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Acido Folico: cos'è e a cosa serve
L'acido folico, anche noto come folato, folacina e pteroilmonoglutamato, partecipa insieme alla vitamina B12 a molti processi dell'organismo. È essenziale per la divisione cellulare, poiché è indispensabile per la sintesi del DNA: in assenza di acido folico le cellule non si dividono correttamente.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Acido Pantotenico (Vitamina B5) e pantetina: ecco le fonti alimentari e le sue attività principali
L'acido pantotenico, o vitamina B5, è utilizzato nella sintesi del coenzima A (CoA) e della proteina di trasporto dell'acile (ACP), due composti che hanno un ruolo critico nell'utilizzazione dei grassi e dei carboidrati nella produzione di energia e nella sintesi degli ormoni surrenalici e della maturazione dei globuli rossi.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Piridossina (Vitamina B6): usi, proprietà, alimenti e controindicazioni
La vitamina B6 (piridossina) è una vitamina B importantissima, che partecipa alla sintesi delle proteine e dei composti strutturali dell'organismo, dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso e delle prostaglandine e alla maturazione dei globuli rossi. La vitamina B6 è inoltre essenziale per mantenere l'equilibrio ormonale e una buona funzione immunitaria.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Vitamina E: quello che c'è da sapere
La maggior parte delle specie animali, esseri umani inclusi, ha bisogno della vitamina E. Il nome chimico della forma più attiva di vitamina E è alfa-tocoferolo. Il termine tocoferolo proviene dalle parole greche tokos., che signìfica "prole", e phero, che significa "portare". Tocoferolo, quindi, significa "portare bambini".

Autore:
iafstore Staff
01 February 2019

Calcio: proprietà, carenze e fabbisogno giornaliero
Il calcio è il minerale presente in maggiore quantità nell'organismo e costituisce dall'1,5 al 2% di tutto il peso corporeo. Oltre a svolgere una funzione fondamentale nella costruzione e nel mantenimento di ossa (che ne contengono più del 99% di tutto l'organismo) e denti, il calcio è importante in numerose attività enzimatiche. Dipendono da questo minerale anche la contrazione dei muscoli, la liberazione dei neurotrasmettitori, la regolazione del battito cardiaco e la coagulazione del sangue.

Autore:
iafstore Staff
03 November 2018