Sport

DOMS: fanno bene solo all'ego o...?
Il DOMS, gli effetti dei traumi alle fibre muscolari, restano per molti una sorta di indicatore dell'efficacia del proprio allenamento... serve in realtà fare un pò di chiarezza

Io, Bolt, e la dissenteria
Insensato sproloquio su Volume ed Intensità, visti dal sottoscala della cultura

Autore:
iafstore Staff
21 January 2016

Integrazione e alimentazione nel ciclismo
Se si pratica un'attività sportiva intensa, strutturare la giusta alimentazione / integrazione permetterà di affrontare la stagione agonistica nella condizione migliore in assoluto. Metodi su come strutturare gli allenamenti per il recupero dalla stagione appena trascorsa.

Autore:
iafstore Staff
30 December 2015

Muscoli carenti: cerchiamo il Sacro Graal o... torniamo a scuola?
Sebbene ci si sforzi mettendo anima e corpo in sudati allenamenti, tutti abbiamo dei gruppi muscolari più resistenti e difficoltosi nella crescita: grazie a certe nozioni fondamentali applicabili in allenamento, possiamo comunque favorirla a svilupparli al meglio e prima.

Preparazione atletica per lo sci
Si avvicina la stagione sciistica ed è bene essere preparati. Che si tratti di sci o snowboard, conviene essere preparati muscolarmente per evitare incidenti o stiramenti: ecco un programma di allenamento specifico

Autore:
iafstore Staff
10 December 2015

High Intensity Interval Training HIIT
La popolarità dell'allenamento in stile High Intensity Interval Training (HIIT) è in aumento. L'HIIT è costituito da periodi brevi ad alta intensità di lavoro con periodi di recupero attivo in cui si svolgono esercizi blandi.

Autore:
iafstore Staff
18 November 2015

Allenamento con il cardiofrequenzimetro
L'uso del cardiofrequenzimetro permette di elaborare un programma di allenamento personalizzato, in quanto fornisce continue informazioni sulla frequenza cardiaca e quindi sulle attività fisiologiche ad essa correlata.

Autore:
iafstore Staff
16 November 2015

Programmi di allenamento per l'aumento della massa muscolare
L'obiettivo principale dell'allenamento è provocare cambiamenti biochimici all'interno del muscolo: ciò è necessario per lo sviluppo della massa muscolare. Esempi di programmazione annuale, linee guida per elaborare una scheda di massa muscolare, esempi di suddivisioni e sistemi di allenamento per la massa muscolare.

Gli 8 errori più comuni da evitare in palestra
I più comuni errori e teorie in sala pesi. Miti e leggende che si sentono spesso nelle palestre divulgate dai cosiddetti "esperti del settore" senza nessun fondamento scientifico.

Autore:
iafstore Staff
27 October 2015

La frequenza cardiaca e l'allenamento per zone FC
La frequenza cardiaca è il numero di battiti del cuore, rilevato in un determinato periodo temporale. Essendo un preciso indicatore di come sta lavorando il nostro cuore e il nostro organismo in genere, conoscere, misurare e valutare la frequenza cardiaca è un'ottima pratica anche per ottimizzare gli allenamenti sportivi.

Autore:
iafstore Staff
21 February 2015

Barrette energetiche per ciclismo e sport di resistenza
Gli sport di resistenza, detti anche endurance, sono attività che richiedono lunghi sforzi aerobici con fatica muscolare prolungata. Le barrette energetiche sono una ottima soluzione per reintegrare nel nostro organismo le sostanze che consentono di prolungare le attività sportive aerobiche e dare il giusto apporto di energia.

Autore:
iafstore Staff
20 February 2015

Recensione GARMIN EDGE 800
Garmin propone da anni una serie di navigatori GPS dedicati agli amanti del ciclismo e della mountain bike: la serie EDGE; il modello EDGE 800 è un navigatore GPS touchscreen cartografico, a colori, con altimetro barometrico, gestione dati di frequenza cardiaza con zone HR, calcolo consumo calorie, allenamenti avanzati e virtual partner.

Autore:
iafstore Staff
30 May 2011