#glicemia

Banaba e glicemia
La Banaba è un albero originario del sud-est asiatico tropicale e ogni parte della pianta, corteccia e foglie, offre proprietà medicinali di grande interesse e impiego.

Autore:
Ludovico Lemme
08 September 2021

Ashwagandha: il game changer contro lo stress!
L’ashwagandha è uno degli adattogeni più forti che abbiamo a disposizione in natura ed è foriero di grandi benefici in periodi di forte stress o restrizione calorica.

Autore:
Giorgia Baglio
18 August 2021

Integratori per anziani | Quando possono essere utili?
Gli integratori e i ricostituenti per anziani possono aiutare a star meglio e a reintegrare elementi fondamentali per la salute dell'organismo.

Autore:
iafstore Staff
18 March 2020

Un mondo edulcorato: cosa dobbiamo sapere sui dolcificanti
I cosiddetti dolcificanti naturali o polialcoli sono contenuti originariamente in frutta e verdura, ma quelli a uso più industriale derivano dal mais, dopo l'estrazione dell'amido e l'ottenimento dello zucchero, tramite idrogenazione e inversione si ottiene l'edulcorante voluto

Autore:
Mara Besacchi
09 October 2017

Allenamento e diabete: come comportarsi
L'ipoglicemia che può manifestarsi durante, immediatamente dopo o diverse ore dopo l'attività fisica, può essere evitata tramite un corretto uso della terapia insulinica.
Autore:
Niccolò Balboni
26 September 2017

Alimenti a basso indice glicemico
L'indice glicemico è uno strumento usato per misurare la velocità con cui lo zucchero di un carboidrato entra nel flusso sanguigno. I cibi con carboidrati sono i dolci (caramelle e dolci) ma anche tutta la frutta, la verdura, i cereali, i legumi secchi e i latticini.

Autore:
iafstore Staff
15 September 2017

Indice glicemico degli alimenti e carico glicemico
Quanto è importante l'indice glicemico degli alimenti? Che differenza c'è tra indice glicemico e carico glicemico? Quali sono gli alimenti a basso, medio o alto indice glicemico?

Autore:
iafstore Staff
14 June 2016

Insulino-mimetici e la gestione della glicemia
Negli anni i carboidrati sono stati esaltati e demonizzati, ma il vero problema sta nell'ottimizzarne la loro funzione: vediamo cosa sono gli insulino-mimetici e quale ruolo hanno sul management della glicemia