Massimiliano Febbi
Dott. Massimiliano Febbi PhD – Educational Director Yamamoto Nutrition
@massimiliano-febbi
Respiro consapevole | Perchè respirare bene ti può cambiare la vita
La respirazione consapevole sta attirando sempre più attenzione sia per una questione di benessere che di performance sportiva. Vediamo perché è fondamentale rendere il respiro più consapevole e come iniziare questo percorso.

Lesioni muscolari | Il ruolo di Nutrizione e Integrazione Nutraceutica
In caso di infortuni o lesioni muscolari la nutrizione e l'integrazione di elementi nutraceutici hanno un ruolo importante nel darci una mano nei processi di gestione del recupero e della riabilitazione.

Preparare l'Atleta Tattico | Una sfida per pochi
L'atleta tattico, ossia forze speciali e forze dell'ordine estremamente specializzate, necessitano di un allenamento e una preparazione molto particolare. Ecco come affrontare le sfide di chi prepara questa tipologia di atleta.

Patologie della spalla nella Pesistica
La Pesistica è caratterizzata dall'esecuzione di movimenti ripetuti dell'arto superiore al di sopra della testa, sollecitando muscoli e articolazioni della spalla e portando a lesioni e patologie. Vediamo come questo avviene e come si può trattare.

Lombalgia e pesi | Il mal di schiena negli sport di potenza
Le patologie a carico del tratto lombare della colonna vertebrale rappresentano una percentuale elevata tra gli infortuni legati al sollevamento pesi. Vediamo in dettaglio la connessione tra mal di schiena e sport di potenza.

Prevenzione infortuni, postura e stretching
Quando si parla di prevenzione degli infortuni sportivi, spesso la prima cosa a cui si pensa è la postura, la seconda la flessibilità data dallo stretching. Vediamo allora se esiste una correlazione tra prevenzione, postura, stretching.

Allenamento Funzionale | Perchè gli esercizi funzionali non sono solo un trend
Nelle palestre si parla molto di allenamento funzionale. Attenzione però: non si tratta del solito fitness trend! Entriamo nello specifico e vediamo cos'è la ginnastica funzionale e quali sono i benefici degli esercizi funzionali per gli atleti.

Biomeccanica | Prevenire gli infortuni durante l'allenamento
A cosa serve applicare la scienza biomeccanica del corpo umano all'allenamento sportivo? Semplice: per potenziare e controllare le sessioni in palestra concentrandosi sui muscoli che si vogliono allenare, evitando dannosi infortuni.Dai un'occhiata all'esempio di come la biomeccanica può aiutare a perfezionare uno degli esercizi più praticati in assoluto: le alzate laterali con manubri.
Dott. Massimiliano Febbi PhD – Educational Director Yamamoto Nutrition
Fisioterapista , Osteopata e Strenght Coach