Sport

L'arrampicata: tipologie e attrezzatura
L'arrampicata si può classificare come una disciplina composta da un aspetto fisico motorio e da un importante componente psicologica e mentale che raggruppa l'insieme delle discipline sportive nate a partire dagli anni settanta.
Autore:
Niccolò Balboni
14 August 2017

La struttura del Core e i muscoli interessati
Il core, il nucleo, è quella zona rappresentata da tutti i muscoli compresi fra spalle e pelvi che agiscono nel trasferimento di forza dalla colonna alle estremità ovvero consentendo il collegamento reciproco fra tratto assile e tratti appendicolari.
Autore:
Niccolò Balboni
25 July 2017

Calcolo del fabbisogno e del consumo calorico per attività sportiva
Quante calorie si consumano con la corsa? Quante con il nuoto? Dipende dal tempo, ma anche dal peso corporeo! Soprilo con questo calcolatore online.

Autore:
iafstore Staff
27 April 2017

Una leggenda del bodybuilding intervista IFBB Pro Nathan De Asha al FIBO 2017

Autore:
iafstore Staff
26 April 2017

Adattamenti indotti dall'allenamento aerobico
Il miglioramento della resistenza che accompagna l'allenamento aerobico è il risulato di una serie di adattamenti agli stimoli allenanti sia a livello muscolare che cardiovascolare non che sui sistemi energetici.
Autore:
Niccolò Balboni
16 January 2017

Mountain Dog Training
Mountain Dog Training: allenamento sostenuto da John Meadows che prevede: tipologie di esercizi, consigli, fasi e esempio tabella esercizi.
Autore:
Niccolò Balboni
03 January 2017

FST-7 (Fascial Stretch Training)
L'FST-7 è una metodologia di allenamento che prevede una serie di esercizi mischiata all'assunzione di integratori per migliorare i propri muscoli. Esempio e Avvertenze.
Autore:
Niccolò Balboni
27 December 2016

Hypertrophy Specific Training (HST)
L'Hypertrophy Specific Training (HST) è un metodo di allenamento che applica all'allenamento pesi dei "principi fisiologici" che conducono all'ipertrofia.
Autore:
Niccolò Balboni
13 December 2016