Sport

Estate ed allenamento: ecco tutti i motivi per cui non devi mollare!
Si avvicina l'estate, le belle giornate, le serate fuori, gli aperitivi e di conseguenza, l'abbandono dell'allenamento. Non è sempre così, infatti durante la bella stagione, molte persone iniziano a svolgere attività all'aperto, come il nuoto, giochi all'aperto, giri in bici e passeggiate nella natura. Ma tutto questo non può sostituire i benefici dell'allenamento muscolare.Di seguito vi mostrerò tutti i motivi per non mollare e delle schede specifiche sia per l'uomo che per la donna!

Allenamento con i pesi o a corpo libero? Il segreto è trovare la combinazione vincente
Molto spesso, anche in palestra, parlando con donne di tutte le età, il problema principale di tutte è capire come riuscire a trovare il perfetto equilibrio per non sovraccaricare troppo gli arti inferiori durante gli allenamenti.In questo articolo vedremo come possono coesistere l'allenamento a corpo libero e quello con l'utilizzo di sovraccarichi.

Ritenzione idrica e corsa: si o no?
Spesso nell'immaginario comune e, anche in quello femminile, c'è la tendenza a pensare che più si corre, più si dimagrisce, più si perde ritenzione idrica e cellulite.Ma è davvero così che stanno le cose o dobbiamo sfatare questo luogo comune?

Autore:
Beatrice Delogu
05 June 2019

Addominali: fra falsi miti e verità
Allenare gli addominali è il pallino di chi comincia a bazzicare nel mondo del fitness. L'80% delle persone hanno iniziato il proprio percorso di allenamento proprio con l'allenamento degli addominali nella speranza di perdere i chili di troppo sulla pancia o di veder spuntar fuori la classica "tartaruga".Ma vediamo insieme come allenarli al meglio.

Autore:
Beatrice Delogu
03 June 2019

Carboidrati nel bodybuilding, quali i più indicati nel peri-allenamento
Vi è mai capitato di sentirvi stanchi e senza forze durante una seduta di allenamento? Di non sentire quel famoso pump tanto ricercato o di non avere le energie necessarie per affrontare uno sforzo ai limiti del cedimento muscolare?Sicuramente il più valido alleato per sopperire a queste mancanze e affrontare l'allenamento per tutta la sua durata con la giusta grinta è il GlycoBol® ULTRA.

Autore:
Jacopo Tassinari
30 May 2019

CaffeineSUSTAINED RELEASE, il pre-workout per eccellenza!
Può capitare che la stanchezza prenda il sopravvento e ahimè non c'è motivazione che tenga che possa realmente tirarci su e permetterci di dare sempre il massimo nel nostro allenamento.La soluzione? Caffeina a rilascio graduale per allenamenti molto più tollerati, concentrazione sempre alta e sopratutto prestazioni costanti e al massimo.

Autore:
Asia Callegari
29 May 2019

Tutti i vantaggi di allenarsi con un personal trainer!
Il Personal Trainer (ovvero l'allenatore personale) è la figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l'esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica.Scopriamo insieme l'importanza di questa figura e quali sono le sue attività principali.

AminoBol® ENERGY: la nuova concezione dei BCAA pre-workout
Quante volte vi è capitato di sentirvi stanchi e scarichi prima di iniziare la vostra seduta di allenamento? Magari dopo una dura giornata di lavoro piuttosto che per un importante deficit calorico dovuto a una dieta molto rigida.Yamamoto® Nutrition ha pensato anche a questo e per garantirvi la giusta carica unita a un completo apporto di nutrienti, ha studiato un prodotto innovativo: AminoBol® ENERGY.

Autore:
Jacopo Tassinari
21 February 2019

Glycogen: l'Intra-Workout ideale
Chi si allena intensamente e "vive" l'allenamento nella sua completezza, sa bene quanto siano importanti gli integratori nella fase during e post allenamento. Ebbene è proprio per soddisfare queste esigenze che è nato Glycogen, un integratore a base di ciclo destrine altamente ramificate che si può definire il perfezionamento del suo predecessore, il Glycobol.

Autore:
Jacopo Tassinari
25 January 2019

Il B.I.I.O. ossia: Breve Intenso Infrequente Organizzato
Avendo a disposizione un massimo di un'ora e 30 minuti per seduta, l'idea proposta è quella di utilizzare pochi esercizi multiarticolari, così che l'atleta possa sfruttare carichi estremamente pesanti per esercitare il maggior stress possibile al muscolo target.
Autore:
Niccolò Balboni
08 January 2018