Nutrizione

Colina: proprietà, uso, controindicazioni
La colina è essenziale nella sintesi dell'importante neurotrasmettitore acetil-colina e dei principali componenti delle membrane cellulari, la fosfatìdìlcolina (lecitina) e la sfingomielina. La colina è necessaria anche per il corretto metabolismo dei grassi. Senza colina, i grassi rimangono 'intrappolati' nel fegato, dove bloccano le reazioni metaboliche. Anche se l'uomo può sintetizzarla partendo dagli aminoacidi metionina o serina, recentemente la colina è stata inserita tra i nutrienti essenziali.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Acido Folico: cos'è e a cosa serve
L'acido folico, anche noto come folato, folacina e pteroilmonoglutamato, partecipa insieme alla vitamina B12 a molti processi dell'organismo. È essenziale per la divisione cellulare, poiché è indispensabile per la sintesi del DNA: in assenza di acido folico le cellule non si dividono correttamente.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Acido Pantotenico (Vitamina B5) e pantetina: ecco le fonti alimentari e le sue attività principali
L'acido pantotenico, o vitamina B5, è utilizzato nella sintesi del coenzima A (CoA) e della proteina di trasporto dell'acile (ACP), due composti che hanno un ruolo critico nell'utilizzazione dei grassi e dei carboidrati nella produzione di energia e nella sintesi degli ormoni surrenalici e della maturazione dei globuli rossi.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Piridossina (Vitamina B6): usi, proprietà, alimenti e controindicazioni
La vitamina B6 (piridossina) è una vitamina B importantissima, che partecipa alla sintesi delle proteine e dei composti strutturali dell'organismo, dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso e delle prostaglandine e alla maturazione dei globuli rossi. La vitamina B6 è inoltre essenziale per mantenere l'equilibrio ormonale e una buona funzione immunitaria.

Autore:
iafstore Staff
05 February 2019

Vitamina E: quello che c'è da sapere
La maggior parte delle specie animali, esseri umani inclusi, ha bisogno della vitamina E. Il nome chimico della forma più attiva di vitamina E è alfa-tocoferolo. Il termine tocoferolo proviene dalle parole greche tokos., che signìfica "prole", e phero, che significa "portare". Tocoferolo, quindi, significa "portare bambini".

Autore:
iafstore Staff
01 February 2019

Brodo di Ossa | Un alimento tradizionale e ricco di proprietà salutari
Il brodo di ossa è un toccasana derivato dal pollo, dal manzo, dal pesce. Durante la preparazione dalle ossa viene fuori un pool di nutrienti estremamente benefico: collagene, amminoacidi, minerali, generando uno degli alimenti più nutrienti per la pelle, capelli, unghie, intestino e sistema immunitario.

Aceto di Mele | Perchè aggiungerlo alla dieta fa così bene
Prodotto a partire dal sidro o dal mosto, l'aceto di mele ha moltissime proprietà benefiche. L'aceto di mele è un potente depurativo, alcalinizzante che contesta l'acidità e pare esplicare un'azione stimolante sul metabolismo dei grassi.

Autore:
iafstore Staff
23 January 2019

Cioccolato fondente | Tutti gli effetti benefici per corpo e mente
Consumare ogni giorno piccole quantità di cioccolato fondente fa bene alla salute, lo dice sempre più spesso la ricerca, ma per evidenziare tali benefici il cioccolato consumato deve contenere almeno il 70% di cacao.

Autore:
iafstore Staff
03 December 2018

Integrazione: sostituzione pasto o implementazione?
Sovente moltissimi allievi mi chiedono se uno shaker proteico, o una barretta possano considerarsi dei sostitutivi di un pasto normale. Un quesito che suscita moltissimo interesse sopratutto nel pubblico femminile, il cui interesse è certamente quello di diminuire le circonferenze di gambe e fianchi in una tempistica lampo.Esistono svariate casistiche ed obiettivi del pubblico in palestra o dello sportivo in generale alla ricerca di una soddisfazione spesso meramente estetica. Persone in sovrappeso, o intolleranti al lattosio piuttosto che al glutine, vegani e vegetariani. Come decidere allora quale sia la strategia migliore per perdere peso?

Autore:
Agnese Donati
13 November 2018

Integrazione e allenamento consigliato per principianti
Quando parliamo di metodologia d'allenamento è sempre buona cosa accorparla con l'integrazione. Svariate le volte in cui sentiamo dire che al principiante non servono integratori o simili, che a chi entra in palestra per la prima volta è sufficiente spaccarsi di allenamenti pesantissimi e che deve mangiare. Prestare maggiore riguardo non vuole dire lasciarlo allo sbaraglio creando un protocollo di allenamento quasi banale.

Autore:
Agnese Donati
06 November 2018

Calcio: proprietà, carenze e fabbisogno giornaliero
Il calcio è il minerale presente in maggiore quantità nell'organismo e costituisce dall'1,5 al 2% di tutto il peso corporeo. Oltre a svolgere una funzione fondamentale nella costruzione e nel mantenimento di ossa (che ne contengono più del 99% di tutto l'organismo) e denti, il calcio è importante in numerose attività enzimatiche. Dipendono da questo minerale anche la contrazione dei muscoli, la liberazione dei neurotrasmettitori, la regolazione del battito cardiaco e la coagulazione del sangue.

Autore:
iafstore Staff
03 November 2018

L'intestino e le sue connessioni con il sistema nervoso centrale (SNC)
Che esista una correlazione tra il sistema nervoso centrale ed il nostro intestino è cosa ormai comprovata e assodata.Il sistema nervoso centrale (SNC) possiede una diramazione: il sistema nervoso enterico (SNE), che risulta costituito da neuroni i cui corpi cellulari sono localizzati nella parete intestinale. Tali neuroni si occupano di muovere le pareti e le anse intestinali in base agli input che ricevono dall'esterno ed in particolare dal SNC. Esso è dunque responsabile delle risposte che vengono elaborate all'altezza del nostro apparato gastrico e dunque la vita che si conduce e le tensioni accumulate rivestono un ruolo fondamentale.

Autore:
Agnese Donati
05 October 2018