Discipline Sportive

Calcolo del fabbisogno e del consumo calorico per attività sportiva
Quante calorie si consumano con la corsa? Quante con il nuoto? Dipende dal tempo, ma anche dal peso corporeo! Soprilo con questo calcolatore online.

Autore:
iafstore Staff
27 April 2017

Una leggenda del bodybuilding intervista IFBB Pro Nathan De Asha al FIBO 2017

Autore:
iafstore Staff
26 April 2017

Adattamenti indotti dall'allenamento aerobico
Il miglioramento della resistenza che accompagna l'allenamento aerobico è il risulato di una serie di adattamenti agli stimoli allenanti sia a livello muscolare che cardiovascolare non che sui sistemi energetici.
Autore:
Niccolò Balboni
16 January 2017

Il segreto per diventare un migliore giocatore di rugby
Segui i nostri consigli: la tua velocità, la potenza e le prestazioni dovrebbero migliorare in pochissimo tempo!

Autore:
iafstore Staff
07 September 2016

7 integratori da non perdere per il ciclismo
Che tu sia ciclista su strada, su sterrato o su pista, ecco i 7 integratori da non perdere per questo eccezionale sport che richiede energia, potenza e resistenza.

Autore:
iafstore Staff
30 August 2016

Guida all'acquisto delle corde da alpinismo
La corda è l'attrezzo piu' importante per la sicurezza durante lo svolgimento di sport come alpinismo, arrampicata, speleologia, torrentismo. Le corde possono essere dinamiche o statiche, e si distinguono per la tipologia (intere, mezze corde, gemelle), il diametro, la lunghezza, e per una serie di dati specifici che ne caratterizzano la qualita' e l'ambito di utilizzo.

Autore:
iafstore Staff
05 August 2016

Guida all'acquisto dell'attrezzatura per vie ferrate
Le vie ferrate sono strutture artificiali che consentono la scalata di pareti rocciose in montagna; per affrontare in sicurezza e comodità queste scalate, sono oggi disponibili attrezzature specifiche come i kit da ferrata, con longe, moschettoni e dissipatore che consentono la migliore tecnica di progressione sulle vie ferrate di ogni difficoltà

Autore:
iafstore Staff
29 July 2016

Le carrucole: caratteristiche, tecniche e modelli a confronto
Le carrucole sono attrezzi di importante utilizzo per sport e lavori che si svolgono in parete, per situazioni che comportano il rischio di caduta e che necessitano di tecniche di soccorso di persone, o per attivita' che prevedono manovre di recupero di materiale dall'alto o di risalita/attraversata su corda. Visualizza la guida alle caratteristiche, alle tecniche, ai modelli ed al confronto prezzi delle carrucole dei migliori produttori.

Autore:
iafstore Staff
22 July 2016

Guida all'acquisto delle piccozze da alpinismo
La piccozza (o picca) e' uno dei simboli dell'alpinismo; i modelli si sono evoluti di pari passo con le tecniche moderne di alpinismo, e coprono ampi campi di utilizzo: picche per alpinismo classico con attraversamento di ghiacciai e ripidi pendii, per scalate di cascate di ghiaccio o di pareti/canaloni ghiacciati verticali, fino alle piccozze per scalate estreme su terreno misto e dry tooling.

Autore:
iafstore Staff
15 July 2016