Fitonutrienti

Noci di Macadamia | Proprietà e Benefici
Siamo abituati ad associare l'immagine della frutta secca a mandorle, noci, arachidi, anacardi, ma vale la pena provare anche le noci di macadamia, ricche di preziose priorità e con un profilo nutrizionale, lipidico in particolare, più che interessante.

Autore:
iafstore Staff
24 September 2018

Quinoa come fonte di Proteine
La quinoa è una elevata fonte di proteine, con enormi benefici per la salute. Si potrebbe iniziare a guardare alla quinoa come a una grande fonte di proteine ??che si può consumare su base settimanale.

Autore:
iafstore Staff
17 July 2018

Cannella | Perchè la cannella è un alleato della salute
La ricerca moderna indica che la cannella ha alcune proprietà benefiche per la salute, ma sono necessari ulteriori studi per poter attribuire in modo definitivo alla cannella tali proprietà.

Autore:
iafstore Staff
13 June 2018

Bioflavonoidi (Vitamina P): proprietà e benefici
I bioflavonoidi, conosciuti anche come vitamina P, non corrispondono pienamente alla definizione di una vitamina. Si tratta di sostanze idrosolubili, vivacemente colorate che appaiono spesso nella frutta e nelle verdure. Sono spesso presenti insieme alla vitamina C e sono stati scoperti contemporaneamente. I bioflavonoidi danno colore ai fiori, alle foglie e agli steli. In natura ne esistono almeno 500 varietà. I componenti dei bioflavonoidi sono la citrina, I'esperidina, la rutina, flavoni e flavanoli.

Autore:
iafstore Staff
15 November 2017

Antiossidanti: quali sono e a cosa servono
La funzione degli antiossidanti è prevenire o controllare i processi di ossidazione; di qui il prefisso anti, ossia «contro» del termine. Per ossidazione si intende il processo di combustione dell'ossigeno nelle cellule per la produzione di energia e la conseguente liberazione di sostanze note come radicali liberi.

Autore:
iafstore Staff
26 September 2017

Fitonutrienti: benefici terapeutici
Una delle principali sfere di interesse della scienza della nutrizione riguarda i benefici terapeutici dei fitonutrienti, altrimenti noti come agenti fitochimici. Tali sostanze reperibili in natura conferiscono ai vegetali il loro gusto, colore e aroma caratteristici nonché la resistenza dell'uomo alle malattie.

Autore:
iafstore Staff
25 September 2017

Antiossidanti: nemici dei radicali liberi
Gli antiossidanti forniscono un prezioso aiuto al nostro organismo, infatti, essi permettono di tenere sotto controllo/prevenire la produzione di radicali liberi e quindi di limitare i danni causati da queste molecole instabili.

Autore:
iafstore Staff
19 April 2017

Glucosammina: cosa è, e a cosa serve
La glucosammina è un monosaccaride amminico presente nell'organismo umano dove funge da costituente per diverse molecole quali glicoproteine, glicosamminoglicani, acido ialuronico e l'eparan-solfato.
Autore:
Niccolò Balboni
06 March 2017