#salute

Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo
Molto probabilmente avete già sentito il termine micronutrienti: in nutrizione si utilizza per indicare proprio nutrienti “più piccoli” che si possono trovare negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Questi sono vitamine e minerali, essenziali e da introdurre con la dieta. Ma siamo sicuri di assumerne a sufficienza?

Calcolatori di BMI e WHR: indicatori dello stato di salute
L'indice di massa corporea, conosciuto con la sigla di BMI, è una misura antropometrica per valutare la nostra condizione di peso. Sommato al calcolo del WHR, ovvero del rapporto vita-fianchi, può darci qualche informazione utile sul nostro stato di salute. Utilizza i nostri calcolatori e scopri di più sul tuo stato di forma!

Healthy ageing con le proteine del siero
Lo squilibrio tra i carboidrati ingeriti e quelli realmente utilizzati dal nostro organismo, determina un incremento del contenuto di glucosio nel sangue e quindi una accelerazione del processo di glicazione proteica, perciò, un invecchiamento più rapido. Una alimentazione controllata associata ad attività fisica, conduce certamente ad un controllo delle condizioni negative e consente di ritardare il processo di invecchiamento.

Vitamina B1 o Tiamina: cos'è e a cosa serve
La vitamina B1 o tiamina fa parte delle vitamine idrosolubili, quelle non accumulate nell’organismo e che devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione.
Ma a cosa serve la vitamina B1?
Scopriamolo insieme in questo articolo..

Autore:
iafstore Staff
21 October 2020